Le verità nascoste sul caso Almasri | Perché il governo continua a mentire?

Scopri il commento infuocato di Elly Schlein sul governo e le accuse di menzogna in Parlamento. Una crisi di responsabilità che non può passare inosservata! 🔍⚖️

A cura di Redazione
07 agosto 2025 10:11
Le verità nascoste sul caso Almasri | Perché il governo continua a mentire? -
Condividi

Il governo italiano sotto accusa: Schlein denuncia menzogne in Parlamento

ROMA – In un’intervista rilasciata al quotidiano Domani, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha lanciato pesanti accuse nei confronti del governo guidato da Giorgia Meloni. Secondo Schlein, l’esecutivo ha mentito in Parlamento almeno tre volte riguardo alla vicenda che coinvolge il cittadino palestinese Almasri. “Colpisce il senso di impunità, come se a chi governa tutto fosse lecito”, ha dichiarato Schlein, sottolineando la gravità della situazione.

La segretaria del PD ha specificato che la minaccia di apporre il segreto di Stato sulla questione rappresenterebbe un passo indietro per la trasparenza governativa. Schlein ha inoltre evidenziato le contraddizioni del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il quale ha cambiato versioni più volte attorno alla gestione del caso Almasri. “Nordio ha inizialmente ribaltato la responsabilità sui giudici, per poi affermare di non essere stato informato, mentre ora emergono prove che la sua capo di gabinetto fosse già al corrente dopo l’arresto”, ha argumentato Schlein.

In un passaggio importante del suo intervento, Schlein ha riconosciuto che “Meloni stavolta ha detto una cosa giusta: è impensabile che tre suoi ministri abbiano agito senza la sua condivisione”. Tuttavia, ha messo in discussione la ragione per cui la Premier non si sia presentata in Parlamento per affrontare le responsabilità politiche legate a questa situazione.

La questione Almasri e le sue ripercussioni politiche sono al centro del dibattito pubblico, e le parole di Schlein sembrano voler sfidare non solo il governo, ma anche la fiducia degli elettori. “Un governo che mente in Parlamento deve assumersi la responsabilità e trarne le conseguenze”, ha concluso, lanciando un chiaro messaggio alla guida dell’esecutivo.

Con l’ombra dell’impunità che aleggia sulle istituzioni, la richiesta di trasparenza e responsabilità diventa sempre più urgente, mentre il dibattito politico in Italia entra in una fase delicata e cruciale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social