Magistrati sotto attacco | La verità che smentisce le accuse di politicizzazione!
L’Anm difende l'indipendenza della magistratura contro gli attacchi politici. La giustizia è un pilastro della democrazia! ⚖️🇮🇹✨

L’Anm Risponde a Meloni: “I Magistrati Non Fanno Politica”
Roma, 7 agosto 2025 — L’Associazione Nazionale Magistrati (Anm) ha rilasciato oggi una dichiarazione di ferma difesa del ruolo della magistratura italiana, in risposta a recenti attacchi provenienti dal governo guidato da Giorgia Meloni.
Secondo la nota ufficiale, i magistrati non si dedicano alla politica, ma svolgono quotidianamente il loro mestiere affrontando “insulti, intimidazioni e una campagna costante di delegittimazione”. Questo clima, avvertono, “danneggia i fondamenti stessi del nostro Stato democratico.”
“La giustizia è amministrata in nome del popolo; i giudici sono soggetti soltanto alla legge,” recita l’articolo 101 della Costituzione italiana, citato nella nota, e ritenuto un tassello fondamentale per la democrazia. L’Anm evidenzia che la magistratura continuerà a operare con “profondo rispetto del mandato costituzionale.”
La Giunta esecutiva centrale dell’Anm ha inoltre precisato che “non esiste alcun disegno avverso all’esecutivo.” Tale affermazione, secondo l’associazione, riflette una mancanza di comprensione del corretto funzionamento della separazione dei poteri dello Stato.
Questo scambio di accuse fa parte di un contesto politico sempre più teso, in cui i rapporti tra organi di governo e magistratura sembrano essere in continua frizione. Con il chiaro intento di ribadire la propria indipendenza, l’Anm ha scelto di intervenire pubblicamente, ponendo un punto fermo sul ruolo essenziale della giustizia in una democrazia.
Mentre la polemica continua, resta da vedere come si svilupperà la relazione tra il governo e le istituzioni giuridiche nei prossimi mesi e se ci saranno nuove dichiarazioni ufficiali da entrambe le parti.