Missili contro Kiev, attacco senza precedenti! | Come reagirà l'Europa?

La Russia intensifica gli attacchi in Ucraina colpendo obiettivi civili. L'UE risponde con nuove sanzioni. Scopri tutte le reazioni internazionali! 🌍💥

A cura di Redazione
28 agosto 2025 22:05
Missili contro Kiev, attacco senza precedenti! | Come reagirà l'Europa? -
Condividi

L’Unione Europea Condanna il Massiccio Attacco Notturno dell’Aeronautica Russa su Kiev

Roma, 28 agosto 2025 – Nella notte tra il 27 e il 28 agosto, oltre 600 missili e droni sono stati lanciati contro l’Ucraina, in un attacco aereo che ha scosso l’intera capitale. L’aeronautica militare ucraina ha confermato che, sebbene molti attacchi siano stati intercettati, almeno 60 di essi hanno causato devastazione, inclusi tragici colpi a edifici residenziali nel distretto di Darnytskyi, dove sono morte almeno 18 persone, tra cui quattro bambini.

L’ondata di attacchi è iniziata poco dopo le 3 di notte, e ha avuto una ripresa intorno alle 5:30. Le autorità ucraine segnalano impatti in più di 20 località intorno a Kiev, con 38 feriti in aggiunta al triste bilancio delle vittime, che continua a salire.

REAZIONI INTERNAZIONALI E SANCIONI IN ARRIVO

Questo grave attacco ha suscitato forti reazioni da parte della comunità internazionale, in particolare da parte dell’Unione Europea. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha dichiarato che l’UE sta preparando un nuovo pacchetto di “sanzioni severe” contro la Russia, a seguito dei recenti eventi. “Putin deve sedersi al tavolo delle trattative. Dobbiamo garantire una pace giusta e duratura per l’Ucraina”, ha affermato, esprimendo anche preoccupazione per i danni subiti dalle sedi dell’UE e del British Council durante l’attacco.

Non solo l’Unione Europea, ma anche il Regno Unito ha deciso di convocare i diplomatici russi, dopo il serio danno causato ai loro uffici a Kiev. “Gli attacchi di Putin di ieri sera hanno ucciso civili, distrutto case e danneggiato edifici”, ha commentato il ministro degli Esteri britannico, David Lammy, sottolineando l’urgenza di fermare la violenza.

LE IMMAGINI DELLA DESTRA DEI DANNI

Le immagini diffuse dal British Council mostrano edifici devastati, con finestre e ingressi distrutti. Le parole dell’ambasciatrice dell’UE in Ucraina, Katarína Mathernová, sottolineano la gravità della situazione: “Le nostre sedi sono state gravemente danneggiate dall’onda d’urto dell’esplosione.”

L’attacco ha anche allontanato ulteriormente la possibilità di un incontro tra i leader russi e ucraini, di cui si stava discutendo recentemente. “È evidente che non ci sarà alcun incontro tra Putin e Zelensky”, ha affermato il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

REAZIONE DALL’AMMINISTRAZIONE STATUNITENSE

Negli Stati Uniti, la reazione è stata altrettanto forte. L’ex presidente Donald Trump ha espresso il proprio scontento, dicendo: “Non sono felice, ma non sono sorpreso” riguardo agli attacchi. Keith Kellogg, inviato speciale di Trump per l’Ucraina, ha dichiarato che questi attacchi minacciano gli sforzi del presidente americano per porre fine alla guerra. “Gli obiettivi non sono soldati e armi, ma aree residenziali e civili innocenti,” ha ribadito Kellogg, denunciando l’atrocità delle azioni russe.

CONCLUSIONI

Il massiccio attacco notturno ha messo a nudo le tensioni persistenti e la fragilità del dialogo di pace tra Russia e Ucraina. Con la comunità internazionale già pronta a implementare sanzioni severe, la crisi sembra destinata a intensificarsi, lasciando nuovamente in secondo piano le speranze di una risoluzione pacifica.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social