Putin e Trump si incontrano l'11 agosto, ma l'Europa è fuori dai giochi | Scopri dove e perché!

Vertice Putin-Trump in preparazione: incontro possibile l'11 agosto, ma escluse sedi europee. Cosa aspettarci da questo storico summit? 🌍🤝✨

A cura di Redazione
08 agosto 2025 14:20
Putin e Trump si incontrano l'11 agosto, ma l'Europa è fuori dai giochi | Scopri dove e perché! -
Condividi

Putin-Trump, vertice in preparazione: incontro possibile l’11 agosto, “ma Roma è esclusa”

ROMA – I preparativi per un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader americano Donald Trump si stanno intensificando, con la possibilità che il vertice si svolga l’11 agosto. Tuttavia, Roma è stata ufficialmente esclusa come sede dell’incontro, secondo quanto riportato dall’agenzia russa TASS.

La notizia è emersa in seguito alla visita a Mosca dell’inviato speciale statunitense Steven Witkoff, avvenuta il 6 agosto. Witkoff ha incontrato Putin per un colloquio che ha avuto una durata di circa tre ore, durante il quale sono state discusse questioni cruciali per le relazioni bilaterali.

Il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov ha confermato che Mosca e Washington hanno raggiunto un accordo preliminare per il vertice. “Il luogo e la data esatti dipenderanno dagli esiti delle fasi preparatorie”, ha dichiarato Ushakov. Questo conferma un’intensa attività diplomatica tra i due paesi, mentre entrambe le parti si preparano al dialogo.

Della questione della sede dell’incontro, è emerso un netto rifiuto verso l’Europa. “Non l’Europa – ha chiarito una fonte di TASS – L’Europa non è adatta come luogo d’incontro.” Questa affermazione potrebbe far pendere la bilancia verso un Paese situato nel continente asiatico o in una nazione neutrale.

In un contesto di relazioni internazionali sempre più tese, il vertice tra Putin e Trump potrebbe rivelarsi cruciale non solo per le dinamiche tra Stati Uniti e Russia, ma anche per la stabilità globale. La decisione finale sul luogo dell’incontro rimane in sospeso, ma le attese dei leader mondiali sono già rivolte a questo evento potenzialmente significativo.

Con il mondo in attesa di ulteriori aggiornamenti, il 11 agosto si profila come una data chiave. La risposta della comunità internazionale e le reazioni politiche all’eventuale incontro rimangono da vedere, ma una cosa è certa: l’approccio di Washington e Mosca continua a rappresentare una delle questioni più delicate e discusse nella geopolitica contemporanea.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social