Uccisione choc a Leopoli | chi c'è dietro l'omicidio dell'ex presidente del Parlamento ucraino?
Ucraina in lutto: assassinato l'ex presidente del Parlamento Andriy Parubiy a Leopoli. Indagini in corso per catturare l'aggressore. 🇺🇦💔

Ucraina: assassinato a Leopoli l’ex presidente del Parlamento Andriy Parubiy
Leopoli, 30 agosto 2025 – Una notizia sconvolgente ha scosso l’Ucraina: l’ex presidente del Parlamento, Andriy Parubiy, è stato assassinato oggi a Leopoli. La drammatica comunicazione è giunta direttamente dal presidente Volodymyr Zelensky, che ha confermato l’accaduto tramite un post su X, esprimendo le sue condoglianze alla famiglia della vittima.
Secondo le prime informazioni fornite dalle autorità , Parubiy è stato colpito otto volte con un’arma da fuoco a canna liscia. I dettagli della dinamica dell’omicidio, riportati dal Kyiv Independent, rivelano che il presunto aggressore, vestito da corriere, si muoveva su una bicicletta elettrica. Gli agenti di polizia hanno rinvenuto sette bossoli sulla scena del crimine, richiamando l’attenzione su quanto fosse programmata quest’azione.
I funzionari delle forze dell’ordine hanno avviato un’indagine approfondita per determinare se Parubiy avesse ricevuto minacce prima della sua tragica scomparsa. Le autorità stanno anche indagando sulla diffusione non autorizzata di un video di sorveglianza, che documenta i momenti precedenti e successivi alla sparatoria, mostrando l’aggressore in attesa della vittima.
Il gesto ha scatenato un’ondata di reazioni tra la classe politica e il pubblico. La deputata Iryna Gerashchenko ha descritto Parubiy come una “persona brillante e intransigente”, aggiungendo che “era pronto a morire per l’Ucraina. Ed è morto per lei”. La sua figura, nota per la sua determinazione e il forte antagonismo nei confronti del Cremlino, ha attirato l’odio di chi vedeva in lui un ostacolo alle proprie strategie.
L’omicidio di Parubiy non solo segna un grave colpo per la politica ucraina, ma rappresenta anche un capitolo drammatico di una nazione che continua a combattere per la propria indipendenza e sovranità . Mentre le forze dell’ordine si mettono al lavoro per identificare l’assassino, il paese si interroga sul futuro e sulla sicurezza dei suoi leader in un contesto di tensioni interne ed esterne.