Polonia avverte Putin: "Un mandato di arresto potrebbe scortarlo all’Aia" | La Bulgaria è disposta a fare da alleato?
La Polonia avverte Putin: sorvolo aereo vietato! ⚠️ Rischio arresto per il leader russo. Intesa con la Bulgaria nella tensione crescente. ✈️🌍


La Polonia avverte Putin: “Se violi il nostro spazio aereo ti arrestiamo”
Varsavia lancia un chiaro messaggio al Cremlino: la Polonia non permetterà a Vladimir Putin di sorvolare il proprio spazio aereo per raggiungere l’Ungheria, dove è previsto un incontro con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il ministro degli Esteri polacco, Radosław Sikorski, ha ribadito che, a seguito di un mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale, il suo paese potrebbe essere costretto ad eseguire l’arresto del leader russo in caso di transito.
“Non posso garantire che un tribunale polacco indipendente non ordini al governo di scortare l’aereo e consegnare il sospettato all’Aia”, ha affermato Sikorski durante un’intervista a Radio Rodzina. Questa dichiarazione segna un significativo punto di rottura nelle relazioni tra la Polonia e la Russia, evidenziando le crescenti tensioni nella regione.
Il ministro polacco ha suggerito che sarebbe preferibile per l’aereo presidenziale russo percorrere una rotta alternativa, per evitare rischi diplomatici e possibili complicazioni legali. La Polonia sta quindi mantenendo una posizione ferma, chiarendo che la sicurezza e l’integrità del proprio spazio aereo sono prioritarie.
In contrasto con la posizione di Varsavia, la Bulgaria ha mostrato un approccio opposto, dichiarandosi disponibile a consentire il sorvolo da parte di Putin, qualora il vertice con Trump avvenga in Ungheria. Il ministro degli Esteri bulgaro, Georg Georgiev, ha confermato questa apertura, creando un diversivo nelle attuali dinamiche geopolitiche europee.
Le tensioni tra la Polonia e la Russia non sono nuove. Solo la settimana scorsa, Sikorski aveva definito “tatticamente stupida e controproducente” l’intensificazione dell’attività russa in Ucraina, sottolineando anche l’incursione di droni russi nello spazio aereo polacco avvenuta il mese scorso, che sembra essere stata una manovra deliberata da parte del Cremlino.
La situazione si fa sempre più complessa, poiché le relazioni tra Russia e Polonia continuano a deteriorarsi, sottolineando la fragile stabilità geopolitica in Europa. Con il vertice previsto, gli occhi del mondo politico sono puntati su come si sviluppano questi eventi, e su quale sarà la reazione di Putin a questo avvertimento decisamente chiaro da parte di Varsavia.