Addio a 'Bibi', moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni

(Adnkronos) - E' morta oggi, martedì 25 novembre, Bruna Pinasco, moglie del disegnatore e vignettista satirico Sergio Staino. 'Bibi', come la chiamava il marito nelle sue celebri vignette, si è spenta all'età 74 anni a causa di una malat

A cura di Adnkronos Adnkronos
25 novembre 2025 15:40
Addio a 'Bibi', moglie e musa del disegnatore Sergio Staino: aveva 74 anni -
Condividi

(Adnkronos) - E' morta oggi, martedì 25 novembre, Bruna Pinasco, moglie del disegnatore e vignettista satirico Sergio Staino. 'Bibi', come la chiamava il marito nelle sue celebri vignette, si è spenta all'età 74 anni a causa di una malattia incurabile. L'annuncio della scomparsa è stato dato dal Comune di Scandicci, città alle porte di Firenze dove risiedeva la coppia, insieme alla famiglia.  

La morte di Bruna è avvenuta a poco più di due anni dalla scomparsa di Staino, deceduto a 83 anni il 21 ottobre 2023. 'Bibi' nelle vignette era la moglie di Bobo, alter ego di Staino, e rappresentava il punto di vista femminile e complementare a quello del marito, che nutriva una grande fiducia nella sinistra italiana, senza però risparmiarle una severa autocritica. 

"Voglio esprimere il dolore mio e di tutta la comunità di Scandicci per la perdita di una donna speciale - scrive in un messaggio la sindaca Claudia Sereni - Bruna Pinasco, con la sua presenza sempre discreta ma fondamentale, sapeva essere al centro delle relazioni insieme a Sergio. Aveva una straordinaria capacità di tenere insieme cose e persone, dall’attività di Sergio a quell’incredibile rete di amicizie che nella storia di questa coppia straordinaria ha saputo fare la differenza. 'Bibi' occupava un posto unico ed essenziale nelle vignette di Sergio, che non ha mai nascosto il grande amore per questa donna eccezionale, portatrice anche di un'altra cultura - quella peruviana - che arricchiva il modo in cui sapeva vivere e tenere unita la famiglia".  

"La sua scomparsa - prosegue la prima cittadina - ci lascia un dolore profondo e una responsabilità ancora più grande nel custodire la memoria di due figure inscindibili. A soli due anni dalla morte di Sergio, oggi salutiamo anche lei. Farò di tutto affinché la sua figura possa essere valorizzata, perché la sua storia non è mai stata raccontata pubblicamente, anche per dare dignità al ruolo delle donne nella vita culturale del nostro Paese. Porteremo avanti gli impegni presi anche insieme alla Regione e alle altre istituzioni per valorizzare l'eredità culturale e artistica che questa grande coppia di 'scandiccesi' ci ha lasciato". 

La camera ardente sarà allestita nei locali del Castello dell'Acciaiolo a Scandicci domani, mercoledì 26 novembre, dalle ore 13 alle 20. 

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social