Agenzia delle Entrate, addio ai controlli: da oggi non li fa più lei | Ecco di chi devi avere il terrore

Da questo momento l’Agenzia delle Entrate si tira indietro: ecco chi si occuperà di verificare i tuoi conti (e perché c’è da preoccuparsi).

A cura di Valeria Conti
28 marzo 2025 21:00
Agenzia delle Entrate, addio ai controlli: da oggi non li fa più lei | Ecco di chi devi avere il terrore -
Condividi

📢 Basta controlli dell’Agenzia delle Entrate? Ecco chi prende il suo posto

Per anni, l’Agenzia delle Entrate è stata il vero incubo di milioni di italiani: controlli fiscali, accertamenti e cartelle esattoriali che piombavano sui contribuenti all’improvviso. Ma da oggi tutto cambia.

La notizia ha già fatto il giro del web: l’Agenzia delle Entrate riduce il suo ruolo nei controlli diretti, lasciando il campo a nuovi "sceriffi" del Fisco. Il governo ha deciso di delegare buona parte delle verifiche ad altri enti, che avranno ancora più poteri e strumenti per scovare chi prova a nascondere qualcosa.

Pensavi che la pressione fiscale potesse diminuire? Sbagliato. Se da una parte l’Agenzia delle Entrate fa un passo indietro, dall’altra ci sono occhi ovunque, pronti a incrociare dati e scoprire ogni anomalia nei conti correnti.

👀 Chi controllerà i tuoi soldi al posto del Fisco?

💰 Guardia di Finanza – Controlli a tappeto sulle aziende e sugli evasori sospetti.
🏛️ Comuni e Regioni – Collaborano con il Fisco per segnalare discrepanze nei redditi.
📊 INPS – Incrocia i dati per verificare chi ha dichiarato meno di quanto realmente guadagna.

Il risultato? Le verifiche saranno ancora più capillari e precise, grazie alla digitalizzazione e ai nuovi algoritmi di analisi fiscale.

Niente più controlli? Attenzione ai limiti di tempo

Se speravi in una tregua, sappi che i controlli rimangono, ma con nuove regole. L’Agenzia delle Entrate potrà accertare eventuali anomalie entro 5 anni dalla dichiarazione dei redditi (che salgono a 7 anni se ci sono irregolarità gravi).

👉 Cosa significa per te? Se hai dichiarato correttamente i tuoi redditi, dopo 5 anni il Fisco non potrà più controllarti. Ma se hai nascosto qualcosa, preparati: le verifiche potrebbero arrivare fino al 2031 per i redditi del 2024!

🚨 Morale della storia? Non è il momento di abbassare la guardia: il Fisco non è sparito, ha solo cambiato strategia. Ora i controlli saranno più invisibili, ma anche più letali. Meglio stare in regola, perché il rischio di finire nel mirino è più alto che mai.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Gazzetta Social sui social