28mila confessioni al Circo Massimo | Come il Giubileo ha trasformato Roma in una città di gioventù senza precedenti

Scopri il Giubileo dei Giovani: 28mila confessioni, un'accoglienza da urlo e una folla energica a Roma. Un evento che resterà nella storia! 🎉🙏✨

A cura di Redazione
03 agosto 2025 16:54
28mila confessioni al Circo Massimo | Come il Giubileo ha trasformato Roma in una città di gioventù senza precedenti -
Condividi

Giubileo dei Giovani, numeri da capogiro: “Accolta città grande come Napoli, 28mila confessioni al Circo Massimo”

Roma si prepara a chiudere in bellezza la più grande manifestazione giovanile degli ultimi 25 anni, che ha trasformato la Capitale in un luogo di incontro e spiritualità per centinaia di migliaia di giovani da tutto il mondo. Il Giubileo dei Giovani, iniziato una settimana fa, ha generato un fervore collettivo senza precedenti, testimoniato da eventi e celebrazioni che si sono snodati in tutta la città.

La premier Giorgia Meloni ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno fatto la propria parte, con professionalità e passione,” ha dichiarato. Ha riservato un ringraziamento speciale ai volontari, agli operatori e alle forze dell’ordine per il loro instancabile supporto. “Grazie a loro, abbiamo garantito la sicurezza e l’assistenza ai pellegrini,” ha aggiunto Meloni.

Sicurezza e organizzazione impeccabili

La Questura di Roma ha confermato il successo dell’operazione di sicurezza, sottolineando “che tutti gli eventi si sono svolti in una cornice di sicurezza.” Agenti delle forze dell’ordine, volontari della Protezione civile e Polizia locale hanno lavorato in stretta sinergia, applicando un “metodo Giubileo” collaudato e efficace.

In particolare, il picco di presenze si è registrato negli ultimi due giorni presso il sito di Tor Vergata. “L’occupazione diffusa di tutti i settori ha confermato le stime numeriche fatte dalla Santa Sede,” ha riferito la Protezione civile.

L’impressionante afflusso di giovani

Fabio Ciciliano, capo della Protezione civile nazionale, ha descritto l’eccezionale afflusso di partecipanti. “Abbiamo avuto in una settimana l’intera città di Napoli che si è spostata a Roma ed è stata accolta in uno spazio di sei ettari,” ha dichiarato durante la conferenza stampa conclusiva. Sono stati circa 22.000 i giovani accolti alla Nuova Fiera di Roma, il che ha richiesto un significativo potenziamento del trasporto pubblico per gestire il gran numero di partecipanti.

La spiritualità al Circo Massimo

Un altro evento cardine è stato quello delle confessioni al Circo Massimo, dove sono state registrate 28.000 confessioni in un solo giorno. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e organizzatore dell’evento, ha sottolineato che “abbiamo dovuto interrompere le confessioni perché i mille sacerdoti erano stanchi.” Fisichella ha spiegato che inizialmente il servizio era previsto fino alle 18, ma ha dovuto essere esteso fino alle 20 per far fronte al numero straordinario di richiedenti.

Conclusione

Questo Giubileo dei Giovani ha non solo unito migliaia di ragazzi nella fede e nella comunità, ma ha anche dimostrato la capacità di Roma di ospitare eventi di grande portata in totale sicurezza. Concludendo un evento di tale importanza, la città si prepara ad accogliere nuove sfide, sempre con lo stesso spirito di accoglienza e unità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social