Vesuvio in fiamme: il dramma di centinaia di ettari distrutti | La veritĂ  che nessuno ti ha mai raccontato!

Incendi sul Vesuvio: continua la lotta per spegnere le fiamme! 🚒🔥 La situazione è sotto controllo, ma resta alta l'allerta. Maggiori dettagli nel nostro articolo! 🌲🌌

A cura di Redazione
11 agosto 2025 15:21
Vesuvio in fiamme: il dramma di centinaia di ettari distrutti | La veritĂ  che nessuno ti ha mai raccontato! -
Condividi

Fiamme Sul Vesuvio: Continuano le Operazioni di Spegnimento e Allerta per la Notte

NAPOLI – Le fiamme continuano a devastare il Vesuvio, dove le operazioni di spegnimento si intensificano in un contesto di emergenza.

Da venerdì scorso, il Parco Nazionale del Vesuvio è colpito da un violento rogo che ha già distrutto diverse centinaia di ettari di terreno. Le squadre della Protezione Civile stanno lavorando incessantemente, effettuando 1.103 lanci di acqua in oltre 200 ore di volo, per un totale di 6.808.600 litri di estinguente sganciati sulle fiamme. Nonostante i notevoli progressi, rimangono attivi diversi focolai e l’attenzione è massima in vista della notte incombente.

In queste ore, i canadair sono tornati in azione, e le operazioni di spegnimento stanno procedendo sia via terra che via aerea. “La situazione è sotto controllo grazie alle operazioni aeree”, ha dichiarato un volontario, ma emerge comunque una preoccupazione crescente per la serata. Il vento potrebbe alimentare nuovamente il fuoco, come già accaduto durante la notte scorsa quando il rogo ha ripreso vigore in zone come Boscotrecase e Torre del Greco.

Il Comune di Torre del Greco ha emesso raccomandazioni importanti alla popolazione: “sigillare tutti gli infissi esterni dalle abitazioni” e “evitare di svolgere attività fisica o permanere all’aperto” nelle aree vicine al rogo. Anche se al momento non ci sono segnali di avvicinamento del fuoco alle abitazioni, la prudenza è d’obbligo.

In aggiunta, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio ha informato che, a causa dell’incendio, tutte le attività lungo la rete dei sentieri del Parco sono sospese fino a nuova comunicazione. Questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza pubblica e per facilitare le operazioni di bonifica delle aree colpite dal fuoco.

Con l’arrivo della notte e il divieto di operare per i canadair, gli sforzi per contrastare l’incendio si concentrano su misure preventive e monitoraggio continuo. La comunità locale e le autorità restano in allerta, pronte a reagire a qualsiasi evoluzione della situazione.

Il Vesuvio, simbolo di bellezza e patrimonio naturale, si trova così a fronteggiare una delle sfide più gravi degli ultimi anni, con la speranza che l’impegno degli operatori e la collaborazione dei cittadini possano mitigare i danni e garantire la sicurezza di tutti.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Gazzetta Social