Ondata di maltempo sul Centro-Sud, è allerta gialla in otto regioni
(Adnkronos) - Ottobre inizia all'insegna del maltempo e dell'allerta meteo. Sono infatti ben otto, oggi, le regioni contrassegnate dal bollino giallo per temporali, fulmini, grandinate ma anche forti venti di burrasca, in particolare con


(Adnkronos) - Ottobre inizia all'insegna del maltempo e dell'allerta meteo. Sono infatti ben otto, oggi, le regioni contrassegnate dal bollino giallo per temporali, fulmini, grandinate ma anche forti venti di burrasca, in particolare concentrati nel Centro-Sud Italia.
Come spiega la Protezione civile, un’area di bassa pressione proveniente dall’Europa orientale interesserà nelle prossime ore il nostro Paese e determinerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte del Centro-Sud, specialmente su settori adriatici e Sicilia, con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha quindi emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
L’avviso prevede dalla notte precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, specialmente sui settori costieri e sulla Sicilia, specialmente sui settori centro-occidentali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata quindi valutata per la giornata di oggi 1 ottobre allerta gialla su Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Molise e Abruzzo e su parte di Marche ed Emilia-Romagna.