Giappone, Sanae Takaichi 'conquista' la Camera bassa: sarà prima premier donna
(Adnkronos) - La Camera bassa del Giappone consegna a Sanae Takaichi la nomina a prima donna premier del Giappone, la prima dopo 103 colleghi che l'hanno preceduta su quella poltrona. Secondo i media locali, Takaichi ha conquistato 237 v


(Adnkronos) - La Camera bassa del Giappone consegna a Sanae Takaichi la nomina a prima donna premier del Giappone, la prima dopo 103 colleghi che l'hanno preceduta su quella poltrona. Secondo i media locali, Takaichi ha conquistato 237 voti tra i 465 deputati della Camera bassa al primo turno di votazioni. Nelle prossime ore, riferiscono i media locali, l'incarico diventerà ufficiale con l'incontro con l'imperatore e si conoscerà la sua squadra di governo mentre il Giappone attende la visita di Donald Trump.
Takaichi, 64 anni, conservatrice convinta, vuole essere la 'Lady di Ferro' del Paese del Sol Levante dopo il trionfo di inizio mese alle primarie del Partito liberaldemocratico, convocate a seguito del passo indietro annunciato a settembre da Shigeru Ishiba, primo ministro per 386 giorni. Nono solo. Grazie all'accordo di coalizione siglato ieri con il partito Ishin dopo che Komeito ha detto addio a un'alleanza 'storica', dal 4 ottobre Takaichi è anche la prima donna ai vertici della forza politica al potere quasi ininterrottamente da decenni in Giappone.Il Partito liberaldemocratico e Ishin non hanno la maggioranza in Parlamento, ma è comunque riuscita a trionfare.
L'attenzione si concentra ora sulle sue proposte di tagli alla spesa pubblica, potenzialmente destabilizzanti per la fiducia degli investitori in una delle economie più indebitate a livello globale, e sulle sue posizioni nazionaliste, che potrebbero esacerbare le tensioni con la potente Cina, secondo l'analisi di esperti politici.
Takaichi, che l'anno scorso ha sfiorato la vittoria nella competizione per la guida dell'LDP, deve inoltre prepararsi ad accogliere Trump, la cui visita in Giappone è prevista per la settimana prossima. Precedentemente Ministro della Sicurezza Economica e degli Interni, Takaichi ha costantemente indicato la defunta leader britannica Margaret Thatcher come fonte d'ispirazione, lodandone il carattere fermo, le convinzioni incrollabili e il "calore femminile".